Installazione del tuo FRITZ!Box
( in ottemperanza con l'Art.3, Comma 1 della delibera AGCOM 348-18-CONS )
Gentile cliente,
se hai scelto per la tua connessione un router VDSL FRITZ!Box preconfigurato da Medi@net, puoi consultare questa guida per installare il tuo router.
Passo 1:
Estrarre il router, l'alimentatore e i cavi accessori dalla scatola. La dotazione cambia a seconda del FRITZ!Box fornito

FRITZ!Box 7430/7530

FRITZ!Box 7590
Passo 2:
Collegare il cavo di alimentazione dal router ad una presa di corrente alimentata.

FRITZ!Box 7430/7530

FRITZ!Box 7590
Passo 3:
Collegare il cavo della VDSL alla presa telefonica principale nella apposita porta DSL. Utilizzare il cavo che trovate nella scatola del router:

FRITZ!Box 7430/7530

FRITZ!Box 7590
Passo 4:
Collegare eventuali utenze ethernet ( es.: PC, set-top-box, consolle videogiochi ) alle porte dedicate:

FRITZ!Box 7430/7530

FRITZ!Box 7590
Passo 5:
Attivare il Wi-Fi premendo il bottone "WLAN" sulla parte superiore del FRITZ!Box ( solo nel caso in cui la WLAN non sia già attiva ), attendere che la spia diventi verde stabile, dopodichè ci si potrà connettere alla rete WiFi Medi@net utilizzando la password che viene fornita nell'apposito adesivo sotto la voce "WLAN Network Key (WPA2)", ( l'immagine è a solo scopo dimostrativo identificare sul fondo del proprio router l'adesivo con la password corretta ):

FRITZ!Box 7430/7530

FRITZ!Box 7590
Configurazione del tuo FRITZ!Box
Se l'installazione è stata eseguita correttamente, e avete collegato un computer ( PC o Mac ) tramite LAN o WiFi al FRITZ!Box, potrete accedere alla sua interfaccia di configurazione per personalizzare alcuni parametri.
Importante: il Tuo FRITZ!Box, al fine di permettere assistenza remota, ti viene consegnato pre-configurato dai tecnici Medi@net. Se l'utente dovesse inavvertitamente alterare tale configurazione, NON viene più garantito il servizio di assistenza remota.
Passo 1:
Aprire un browser internet e digitare l'indirizzo "http://fritz.box". Se l'indirizzo non dovesse funzionare, digitare, sempre nella barra degli indirizzi, il numero "192.168.178.1". Se l'operazione è riuscita, il browser dovrebbe caricare una pagina come quella mostrata nell'immagine. A questo punto inserire, nel campo password, la password che trovate nella schedina sottostante al router, che trovate sotto la voce "FRITZ!Box password". Dopodichè premere il bottone "Registrazione"

Pagina configurazione FRITZ!Box

Password FRITZ!Box
Passo 2:
Se la password è stata digitata correttamente, verrà visualizzata una procedura guidata ( che si consiglia di saltare ), che porterà direttamente alla homepage della configurazione del FRITZ!Box.
