Collegamento dei cavi
In questa sezione vengono illustrati i collegamenti necessari al funzionamento dell'ADSL wireless Medi@net all'interno dell'abitazione.
Funzionamento: Medi@net utilizza un
POE
(Power over Ethernet) per poter alimentare elettricamente la propria antenna utilizzando il medesimo cavo che porta il segnale Internet.
I dispositivi impiegati sono di diverso tipo. La corretta disposizione dei cavi (esemplificata nelle foto) è fondamentale per il funzionamento della connessione
Internet.
N:B: Nel caso non ci sia connessione ad Internet una prima operazione che si può provare é riavviare l'antenna. Per fare è questo:
- Se si ha il POE raffigurato sotto staccare e riattaccare solo il cavo centrale (
dove c'è la scritta POE) e verificare se, dopo una trentina di
secondi, la connessione è tornata.
Alcuni di questi POE sono dotati di un led. Se il led è spento, verificare prima che l'alimentatore sia correttamente collegato al POE e ad una presa di corrente effettivamente funzionante.
- Se si ha il
POE TIPO "BIANCO" CON LED: Staccare e riattaccare SOLO il
cavo posto in corrispondenza della scritta "P+DATA OUT" e
verificare se, dopo una trentina di secondi, la connessione è tornata.
ATTENZIONE: se il led verde è SPENTO, verificare prima che l'alimentatore sia correttamente collegato al POE e ad una presa di corrente effettivamente funzionante.
- Con l'alimentatore con POE integrato il cavo da staccare per riavviare l'antenna è quello inserito nella prota marcata POE
Alcuni di questi POE sono dotati di un led. Se il led è spento, verificare prima che l'alimentatore sia correttamente collegato al POE e ad una presa di corrente effettivamente funzionante.
- Con il POE del tipo raffigurato sotto bisogna disconnettere il cavo inserito nella porta Data+Power.
In caso non si riesca con questo accorgimento a riprisinare la connessione conttatare l'assistenza tecnica Medi@net.