Configurazione Porte
La presente guida vi
aiuterà nella configurazione delle vostre porte con la connettività
Medi@net.
Alcune volte riscontriamo dei problemi di corretto funzionamento di alcuni programmi che si interfacciano in Internet (ID basso in Emule, impossibilità di raggiungere un desktop remoto, ecc). Erroneamente molto spesso viene attribuita la causa di questi problemi ad un Firewall. I Firewall infatti (quelli molto severi) bloccano qualsiasi tipo di collegamento tra computers (Tipico del peer to peer). Nella maggior parte dei casi però non è il Firewall ad impedire queste connessioni, bensì una scorretta impostazione delle regole NAT. Le antenne Medi@net sono dotate di un efficacissimo sistema Firewall che impedisce le connessioni nocive ma non interferisce assolutamente con gli altri collegamenti tra pc (Peer to Peer o Desktop Remoto ad esempio). Il problema è da ricondurre alle impostazioni NAT.
NAT e Rete domestica.
L'antenna Medi@net contiene un Router che si occupa di ridistribuire la connessione ad internet sui vari computer della rete domestica. Per rete domestica si intende l'insieme dei Computer (puù anche essere uno solo) di casa. L'antenna Medi@net è preconfigurata con regole NAT che "reindirizzano" determinate porte verso determinati computer della rete domestica. In questo modo tali porte risultano direttamente collegate ad internet e dunque raggiungibili dall'esterno (ne risulta ad esempio un ID Alto su Emule).
La Soluzione più semplice
Il router contenuto nell'antenna Medi@net è in grado di acquisire le impostazioni richieste da vari programmi che richiedono l'apertura delle porte attraverso l'utilizzo del protocollo UPnP, pertanto, nella maggior parte dei casi sarà sufficiente abilitare questa opzione all'interno del programma in cosiderazione. Qualora questo non fosse possibile si dovrà utilizzare la soluzione più complessa spiegata di seguito.A titolo di esempio inseriamo la procedura per l'abilitazione di UPnP sui due programmi di peer-to-peer più diffusi, Emule e uTorrent:
Emule
dopo aver aperto la finestra Opzioni, selezionare, sulla colonna di sinistra, la voce "Connessione"
e abilitare come nell'immagine seguente la voce "Usa l'UPnP per impostare le porte"

uTorrent
dopo aver aperto la finestra Impostazioni, selezionare, sulla colonna di sinistra, la voce "Connessione"
e abilitare come nell'immagine seguente la voce "Abilita mappatura porte UPnP"

La Soluzione complessa
Questa procedura prevede una configurazione del pc (o di ogni pc) e dell'antenna Medi@net; sarà necessario che ci contattiate per email o per telefono per comunicarci alcuni dati necessari:
- Numero di porta
- Protocollo (TCP, UDP)
- Indirizzo IP interno
Buona Navigazione da tutto il Settore Tecnico Medi@net!